sabato 23 gennaio 2016

"Guida ai Green Jobs" recensione-

Per chi desidera un lavoro verde, segnaliamo il libro " Guida ai Green Jobs " di Tessa Gelisio e Marco Gisotti. Una valida e utile guida che descrive 125 lavori verdi. L'elenco è lunghissimo, e dimostra che la green economy interessa ogni settore produttivo generando nuovi posti di lavoro. La guida ai Green Jobs è la più completa per i lavori verdi in Italia. Ogni analisi è preceduta dall'intervista a un esperto. L'intento degli autori è quello di evidenziare il nuovo scenario della Green economy e di creare nuove opportunità di lavoro.

giovedì 21 gennaio 2016

Aziende

Un'azienda che lavora nel campo dell'agricoltura sostenibile è La Zappa e il lombrico. La loro missione è migliorare la salute dei loro clienti offrendo loro: prodotti biologici, a Km 0 ed economici, con la possibilità di riceverli anche a casa, degustazione dei prodotti provenienti dalla loro cucina, una fattoria didattica, dove le famiglie e le scuole imparano a conoscere come vengono fatti i loro prodotti, un luogo di socialità che mettono a disposizione di tutti, associazioni, istituzioni o semplici cittadini, all'interno del quale  ospitano mostre, cineforum e eventi dedicati a categorie svantaggiate.

Formazione

Per diventare un agricoltore bio non è necessaria una formazione specifica,ma si consiglia innanzitutto un diploma da perito agrario. Gli agricoltori di oggi sono diversi conoscono la terra, la composizione chimica. Sono imprenditori di loro stessi che investono nell'agricoltura biologica o biodinamica: Sono molti informatizzati hanno siti e-shop e numeri verdi. I corsi presenti sul web si rivolgono a persone già in possesso di un diploma in ambito agrario o di una laura di Scienza agrarie.