sabato 18 febbraio 2017

SOLE AMICO, PANNELLI SOLARI FAI-DA-TE

Italia prima al mondo, i pannelli solari sono in continua evoluzione.


Sempre più si parla di energia pulita o rinnovabile e noi, del progetto Green Jobs Young, ci siamo preoccupati di scoprire quale fonte rinnovabile è più utilizzata e, dalle nostre ricerche, è venuto fuori che l’energia solare è la più utilizzata al mondo.
 L’energia solare viene prodotta dalle radiazioni solari che raggiungono la terra, è questa energia che fornisce la vita, direttamente o indirettamente, a tutti gli esseri che abitano il nostro pianeta; ed è sempre l’energia prodotta dal sole che da vita alla maggior parte delle altre energie, le uniche eccezioni sono l’energia nucleare, geotermica e quella delle maree. Questo tipo di energia, insieme a tutte le altre energie rinnovabili, nasce dalla necessità di ridurre il buco nell’ozono e fermare il surriscaldamento globale.


Fino a pochi anni fa l’Europa era prima per l’installazione di pannelli fotovoltaici, ma nell’ultimo anno, continenti come quello asiatico, seguito da quello americano, hanno surclassato il vecchio continente; ciò ha portato alcuni studiosi a chiedersi se l’Europa può tornare al suo precedente record, arrivando alla conclusione che per far ripartire la scalata europea c’è bisogno di incentivi ed è proprio di questo che il Clean Energy Package si sta occupando nel corso dell’ultimo anno.
Paradossalmente l’Europa è la prima nella produzione di energia solare con capisaldi l’Italia, la Germania e la Grecia.
l’Italia è la prima nazione nella produzione di energia solare, infatti questa energia copre l’8% del fabbisogno energetico del nostro stato, seguiti dalla Grecia col 7,4% e la Germania con 7,1%.

Molte persone ancora non utilizzano l’energia solare soprattutto a causa dell’elevato costo, ma facendo una rapida ricerca online si possono trovare vari siti che si promuovono per permettere a tutti di crearsi un pannello solare fai da te a bassi prezzi, dove il costo più elevato va al kit di celle fotovoltaiche con il prezzo di 45 euro ottenibili su e-commerce online, con un minimo di 88 euro.
I Kit di celle fotovoltaiche contengono 36 celle fotovoltaiche grandi 3x6cm ed altri materiali necessari per la costruzione dei pannelli le uniche cose che non sono contenute nel kit sono i vetri e le cornici perché sono facilmente reperibili e per ridurre il prezzo del kit stesso.

Noi del progetto Green Jobs Young abbiamo già provato questo tipo di energia con la costruzione di un forno solare nato da uno scatolo di pizza, e c’è sembrata un’idea interessante ed innovativa e speriamo che nel tempo questa fonte rinnovabile illumini le giornate del nostro pianeta


FONTI:

UFFICIO STAMPA JUNIOR:
Michele Abriano
Francesco Bertè

Nessun commento:

Posta un commento