Il sogno di creare una grande distribuzione
totalmente biologica basata su una rete di persone solidali che condividano
esperienze legate alla natura e alla coltivazione naturale e al benessere del
consumatore, è stato uno dei temi affrontato durante l’incontro domanda-offerta
tenutosi giorno 16 dicembre 2016. Tra i vari partecipanti c’era anche Agostino
De Coro dell’Associazione Orto-gether di
Messina. L’associazione nasce da un gruppo di amici che ha deciso di
imparare a gestire l’orto con metodi indirizzati ad aumentare ed rivalutare la
fertilità della terra. L’obiettivo, ci dice Agostino, è quello della formazione
e dell’autoformazione non solo in campo agricolo ma anche e soprattutto di
rivalutare e promuovere attività sul territorio e favorire la socializzazione
tra gli individui.
Una dei metodi a cui si ispira il gruppo è la permacultura una pratica di gestione di
eco-sistemi umani e naturali ispirati alla natura. Secondo la permacultura è
possibile progettare insediamenti umani sostenibili a basso input energetico ed
alta efficienza.
Nel 2016 l’associazione ha vinto il bando creazione giovani, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e dalla Regione Siciliana. Grazie a questi
finanziamenti l’associazione potrà erogare corsi a basso costo rivolti a
cittadini interessati a cambiare il loro stile di vita.

Introduzione alla Permacultura (13/14 Gennaio)
Tecniche di compostaggio (27/28 Gennaio)
Permacultura urbana (10/11 Febbraio)
I corsi si svolgeranno nel centro diurno Camelot
(ex Mandalari) e saranno condotti da un agricoltore di esperienza internazionale
in progetti di Agroecologia.
Per maggiori info Associazione Orto-gether su Facebook
Ufficio Stampa Junior: Michele Abriano, Francesco
Bertè, Rachele Fedele, Giuseppe Micalizzi